La migliore tosatrice per cani la trovi tra queste 5 che ti proponiamo

Anche quest’anno sta arrivando l’estate per la gioia di noi umani. Non possiamo dire esattamente lo stesso per i nostri cani. Infatti, molti di loro soffrono davvero molto il caldo, specialmente quelli a pelo lungo.

Senza contare il fatto che in estate aumentano anche gli attacchi da parte di parassiti come pulci e zecche. In questi casi, la cosa migliore è tosare il nostro cane, in modo che da un lato possa patire meno il caldo e dall’altro avere un pelo più gestibile nei confronti di eventuali parassiti.

Purtroppo alcuni cani non reagiscono bene a questa pratica, specialmente quando viene eseguita da estranei che non conoscono.

Tosatrice per i cani più timorosi

Alcuni cani non sono spaventati dalla tosatura in sé, ma dal fatto che vengono lasciati in mani di estranei che non conoscono. In questi casi, la cosa migliore da fare è quella di tosare il proprio cane da sé, in modo che non debba soffrire lo stress di essere a contatto con un ambiente estraneo.

Certo, all’inizio potrebbe non sembrare semplice, ma poi ci si prende la mano. In certi casi si tratta di una scelta obbligata perché ci ritroveremmo costretti a sceglier se far patire il caldo estivo al nostro cane oppure spendere molti soldi per una tosatura sotto sedazione.

In condizione normali, i cani più problematici non riescono davvero a farsi tosare, per cui diventa necessario sedarli.

Al contrario, quando la tosatura viene fatta dal proprio padrone, i cani riescono a gestire meglio le loro emozioni negative. All’inizio potrebbe sembrare un’impresa, ma come vedremo non è così.

Ad ogni cane la sua tosatrice

Come prima cosa, bisogna scegliere la tosatrice più adatta. Da cosa è influenzata la scelta? Beh, senza ombra di dubbio dalla lunghezza e dal tipo di pelo.

Non serve certo essere degli esperti tosatori per capire che i cani a pelo lungo siano più problematici rispetto a quelli a pelo corto. A tal proposito esistono delle apposite tosatrici che vanno scelte proprio in base a questo fattore.

Quelle più performanti sono dotate di testine intercambiabili, in modo da non essere costretti a cambiare tosatrice in base alla lunghezza iniziale del pelo.

Insomma, la tosatrice per cani non è nulla di troppo diverso da quella che è la macchinetta usata dal nostro parrucchiere.

Le differenze sostanziali stanno nel tipo di lame e nella potenza erogata dall’apparecchio stesso.

Come riconoscere una buona tosatrice per cani

Le tosatrici sono apparecchi che funzionano grazie alla vibrazione delle lame. Sembra scontato affermarlo, ma una buona tosatrice per cani deve disporre di lame molto affilate. In caso contrario potrebbero verificarsi dei fastidiosi inceppamenti che potrebbero provocare dei fastidi o dei dolori al nostro cane.

Un’altra caratteristica delle tosatrici di alta qualità è il peso: più è leggera, più è alta la componente di materiale plastico. Ciò di per sé non sarebbe un vero e proprio lato negativo, ma le tosatrici realizzate prevalentemente in plastica non sono destinate a durare poi così molto.

Al contrario, quelle che dispongono di componentistica realizzata in acciaio sono molto più durature e garantiscono un’affidabilità maggiore e delle performance migliori.

Allo stesso tempo il peso non deve essere eccessivo per non avere troppa difficoltà durante l’utilizzo.

Come ottenere una tosatura professionale

Per ottenere una tosatura professionale è necessario, prima di tutto, avere a disposizione uno strumento professionale. Ovviamente ciò non basta e il resto dobbiamo farlo noi. In che modo?

Prendendo la mano, come si fa con tutte le azioni che compiamo per la prima volta. Fortunatamente i cani non tengono al loro look come facciamo noi umani: anche se le prime volte la tosatura non sarà perfetta non preoccuparti, la volta dopo andrà sicuramente meglio.

L’unica cosa a cui devi prestare attenzione è a non ferire accidentalmente il cane: i denti della tosatrice sono molto affilati per cui, soprattutto le prima volte, prenditi tutto il tempo per farla con calma.

Inoltre è importante evitare inceppamenti: se il tuo cane ha il pelo lungo è consigliabile lavarlo e poi pettinarlo con cura: in questo modo puoi facilitare l’intero lavoro di tosatura.

Tosatrice professionale o tosatore professionale?

Per ottenere una buona tosatura è necessario avere una tosatrice professionale, ma è altrettanto necessario impratichirsi il più possibile. Come mai i tosatori professionisti sono così bravi? Da un lato è vero che hanno a disposizione i migliori attrezzi presenti sul mercato, ma è anche vero che, tosatura dopo tosatura, riescono ad affinare per bene la loro tecnica.

Per quanto riguarda la tosatura fatta in casa valgono gli stessi principi: preoccupati di comprare solo tosatrici professionali e cerca di far pratica più che puoi.

Di solito in estate il pelo dei cani cresce molto in fretta, quindi vedrai che non mancheranno le occasioni per tirare fuori ed usare la tosatrice.

Se è la tua prima volta devi capire che difficilmente il taglio sarà perfetto, ma insistendo con amore e passione prima o poi riuscirai a fare un ottimo lavoro.

Come mai non si parla di tosatrice per gatti?

Tecnicamente i gatti possono essere tosati proprio come avviene per i cani, tuttavia non si sente spesso qualcuno dire “devo tosare il gatto”. Come mai? Per quanto riguarda il pelo, quello dei gatti svolge una funzione più sensibile rispetto a quello del cane. Non solo gli serve per proteggere la cute, ma anche per garantire l’effetto termico.

Razze particolari a parte, il pelo di un gatto è perfetto così com’è, sia in estate che in inverno. La funzione termica che svolge è di primaria importanza per il loro corpo: solo così riescono a mantenere una temperatura costante evitando gli sbalzi.

In altre parole, il pelo del gatto non serve solo per proteggerlo dal freddo in inverno, ma anche dal caldo in estate.

Tuttavia, alcuni gatti particolari potrebbero comunque aver bisogno di una tosatura ogni tanto, quindi in questo caso valgono le stesse regole che valgono per i cani.

5 modelli di tosatrice per cani che abbiamo testato per voi.

Dopo aver visto l’importanza di tosare il proprio cane, passiamo in rassegna 5 modelli di tosatrice professionale.

GHB Tosatrice Cani Professionale

La tosatrice professionale per cani GHB è un modello ottimo per iniziare a far pratica. E’ molto maneggevole e, grazie al pratico schermo LCD, puoi scegliere fino a 5 modalità di tosatura. Questa tosatrice viene venduta con le apposite testine intercambiabili, in modo da poter gestire diverse lunghezze di pelo.

Nonostante ciò, questo modello è estremamente silenzioso: può capitare che l’animale venga impaurito da determinati rumori, quindi ecco perché è importante usare una tosatrice che faccia meno rumore possibile.

Una volta caricata, la batteria dura a lungo, in modo che tu possa eseguire la tosatura con la dovuta calma.

GHB Tosatrice Cani Professionale: i punti di forza

  • Come già anticipato, è possibile scegliere fino a 5 regolazioni: 5000/5500/6000/6500/7000 RPM giri al minuto per una tosatura professionale. 5000-5500 RPM è adatta per il pelo morbido, 6000-6500 RPM è adatta per un pelo medio e 7000 RPM sno adatti per il pelo più ispido.
  • Grazie al pratico schermo LCD, oltre a poter scegliere la regolazione, ti da anche un’indicazione della autonomia dlla batteria. In questo modo rischi di dimenticarti di metterlo in carica.
  • Se dovessi avere problemi con questa tosatrice, puoi sempre usufruire della garanzia fino a 24 mesi dall’acquisto.

Kit Tosatrice Professionale Per Cani

Questa tosatrice professionale è molto fornita di vari accessori. Ovviamente ogni cane ha un suo tipo di pelo che potrebbe essere molto diverso da quello di un altro cane. Ecco perché una buona tosatrice deve essere dotata di testine intercambiabili: in questo modo potrai scegliere quella più adatta per tosare al meglio il pelo del tuo cane.

La forma ergonomica assicura la massima maneggevolezza e ti consente di tosare il tuo cane senza eccessivo sforzo per la mano.

E’ molto silenziosa, l’ideale per quei cani che tendono a spaventarsi facilmente: i rumori meccanici non sono sempre ben graditi.

Kit Tosatrice Professionale Per Cani: i punti di forza

  • E’ estremamente robusta ed è perfetta per la tosatura completa del cane. Il motore ad alte prestazioni è in grado di garantire un’ottima prestazione, costante e per lungo tempo.
  • In dotazione con la tosatrice c’è anche un set da 4 pettini(3mm/6mm/9mm/12mm) intercambiabili in omaggi, che possono venire usati con la testina da taglio regolabile(0.8~2mm). La testina è realizzato con Titanio e ceramica.
  • Nonostante abbia il cavo elettrico per la ricarica, può anche essere usata in modo indipendente, per il massimo della praticità.

Tosatrice per cani MWS

La tosatrice per cani MWS è un modello piuttosto essenziale l’ideale per chi è ancora alle prime armi. La forma ergonomica consente il massimo della maneggevolezza così come anche il peso risulta piuttosto contenuto.

Non è dotata di particolari accessori, tuttavia è indicata per tutti quei cani che hanno un pelo non troppo ispido.

Come gli altri modelli già recensiti in precedenza, anche questa tosatrice può essere utilizzata senza che debba essere collegata alla corrente.

Tosatrice per cani MWS: i punti di forza

  • Questa tosatrice per cani, nonostante non sia dotata di particolari testine intercambiabili, è adatta per la maggior parte dei cani, a patto che non abbiano un pelo eccessivamente problematico.
  • Durante il funzionamento è molto silenziosa e questa caratteristica è senza dubbio una delle più importanti. Se il cane si spaventa non c’è tosatrice che tenga.
  • Questa tosatrice per cani ha un’ottima autonomia, pertanto, una volta scollegata dalla corrente, puoi andare con la dovuta calma senza stressare eccessivamente l’animale.

WAHL 9265-2016 Show PRO – Rasoio per Cani

La tosatrice per cani WAHL 9265-2016 Show PRO è un ottimo strumento. Nonostante abbia il cavo di alimentazione integrato, viene comunque assicurata una buona maneggevolezza. Il corpo interno è realizzato in solido acciaio che però non comporta un peso eccessivo.

Tutto sommato possiamo dire che si tratta di un prodotto professionale, soprattutto grazie alla qualità dei materiali con cui vengono realizzate le lame.

Uno dei problemi più comuni con la tosatrice per cani è proprio l’inceppamento del pelo: in alcuni casi può essere doloroso e rendere l’animale poco collaborativo.

WAHL 9265-2016 Show PRO – Rasoio per Cani: i punti di forza

  • Questa tosatrice elettrica è adatta per tutte le parti del corpo del cane, anche quelle più delicate come ad esempio il muso e le zampe.
  • Grazie alle varie regolazioni, questa tosatrice è in grado di garantire una lunghezza minima di 1 mm fino a quella massima di 25 mm.
  • E’ molto resistente alla ruggine: infatti le lame in acciaio ad alto tenore di carbonio assicurano precisione e prestazioni di taglio superiori.
  • Quando è in funzione è molto silenziosa, quindi è l’idale per gli animali più sensibili al rumore.

Moser Clam-Shell 1400-0075 – Tosatrice per Cani

Eccoci giunti all’ultimo prodotto della nostra rassegna: la tosatrice per cani Moser Clam-Shell 1400-0075 è uno di quei modelli con filo integrato. Potrebbe sembrare più scomoda rispetto a quelle che possono funzionare anche in modo autonomo, ma in realtà non è così.

Infatti è sufficiente prenderci un po’ la mano, tutto il resto verrà in modo quasi automatico.

Grazie alla sua versatilità, questa tosatrice per cani è adatta a quasi tutti i tipi di pelo, basta trovare la regolazione ottimale per il proprio cane.

Moser Clam-Shell 1400-0075 – Tosatrice per Cani: i punti di forza

  • Oltre alla tosatrice vera e propria, nella confezione sono inclusi anche degli accessori, come ad esempio 4 pettini (4,5 mm, 9 mm, 14 mm, 19 mm), forbici, spazzolino per la pulizia delle lame ed olio lubrificante.
  • Questa tosatrice per cani è dotata di cavo con gancio integrato da 2 metri. Il motore oscillante è rivestito con un’armatura a lunga durata.
  • Il taglio può essere regolato in base alle esigenze del tuo cane: 6 lock-in posizioni (da 0,1 a 3 mm). La lama è realizzata in robusto acciaio inox.