Di questi tempi, utilizzare un gps per cani si rivela tra le soluzioni migliori. I motivi per cui utilizzarlo sono diversi e variano in base alle esigenze. La prima è senza dubbio il fatto di essere in grado di rintracciare il proprio cane quando non le vediamo rientrare a casa.
A volte non c’è di che preoccuparsi, ma altre si possono rivelare delle spiacevoli situazioni. Tanto per fare un esempio banale, negli ultimi tempi sono aumentati i furti di cani di razza. Purtroppo quando sono ancora cuccioli riescono ad essere rivenduti nel mercato nero.
Avevi mai pensato di utilizzare un gps per cani? Se la risposta è “no” prenditi qualche minuti per leggere tutto l’articolo.
Gps per cani: perché è così importante?
Prima di vedere nel dettaglio tutti vantaggi del gps per cani, cerchiamo di capire meglio come funziona questo accessorio. Oggigiorno tutti usiamo la tecnologia gps: in macchina ma anche a piedi per raggiungere i luoghi di cui non conosciamo la strada.
Come funziona questa tecnologia?
Il Global Positioning System, ovvero il GPS, si basa sul principio della trilaterazione: vengono sfruttati i segnali radio generati da tre satelliti posti ad una certa distanza dal pianeta Terra. Grazie al tempo di percorrenza di questi segnali e svolgendo una serie calcoli è possibile conoscere la posizione esatta del soggetto che vogliamo tracciare.
Se la tecnologia GPS funziona sulle nostre auto significa che può funzionare anche per il monitoraggio del nostro cane. Perché restare in ansia quando non lo si vede tornare? Grazie al GPS saprai sempre la sua posizione.
Come è fatto un GPS per cani
Dal punto di vista tecnico, il GPS è composto da un piccolo circuito stampato che può essere applicato su ogni altro dispositivo o accessorio. Il GPS per cani non è altro che un piccolo dispositivo da applicare sul collare.
Il collare, infatti, è difficile che il cane riesca a sfilarselo, quindi è il posto giusto per applicare il geo-localizzatore.
Gli ultimi modelli usciti in commercio sono davvero piccoli e discreti: il vostro cane non si renderà nemmeno conto di averlo ma voi potrete tirare un sospiro di sollievo.
Non c’è incubo peggiore per un padrone che non vedere il proprio animale rincasare: cosa può essere successo? Starà bene?
Una volta installato il GPS per cani e grazie all’apposita App potrai conoscere la posizione del cane in qualsiasi momento direttamente sul tuo smartphone o computer. Che dire, un accessorio davvero utile.
I vari modelli di GPS per cani
Una delle principali differenze tra i vari GPS per cani sta nel fatto che questi siano o meno impermeabili. Ovviamente questi ultimi hanno un costo leggermente più alto, ma ne vale davvero la pena. Anzi, per meglio dire, dipende tutto dall’uso che se ne deve fare.
Se il GPS serve per monitorare un cane che passa la maggior parte del tempo all’asciutto vanno benissimo anche quelli non impermeabili.
In caso contrario, se proprio proprio vuoi andare sul sicuro, meglio optare per quello impermeabile, specialmente se il cane passa molto tempo fuori all’aperto.
Inoltre bisogna sempre tenere conto che, soprattutto in aperta campagna, il cane potrebbe non resistere alla vista di un canale o di una pozza d’acqua.
In questo caso è d’obbligo disporre di un GPS per cani impermeabile, altrimenti rischieresti di non essere più in grado di localizzarlo.
Il vero problema dei GPS per cani
L’unico vero problema dei GPS per cani sta nell’autonomia della loro batteria. Infatti questi dispositivi hanno bisogno di corrente per funzionare, altrimenti sarebbero del tutto inutili. In altre parole, un fattore di cui bisogna tenere conto prima dell’acquisto di un GPS per cani è proprio la durata della batteria.
Premesso che le dimensioni sono grosso modo le stesse, i localizzatori migliori sono proprio quelli che consumano meno corrente. E’ anche vero che però tanto dipende dalle nostre esigenze: se il GPS ci serve solo in determinati momenti va bene anche un modello che possa garantire una durata media.
In caso contrario, specialmente quando il nostro cane passa lunghi momenti all’aperto, allora meglio scegliere il GPS più efficiente in fatto di autonomia della batteria.
In entrambi i casi, è compito del padrone assicurarsi che la batteria sia sempre carica quando c’è bisogno di attivare il localizzatore.
GPS per cani: le ultime cose da sapere
In questo articolo abbiamo visto nel dettaglio il funzionamento del GPS per cani, ma la stessa tecnologia può benissimo essere applicata anche a qualsiasi altro animale, non solo d’affezione. Come abbiamo già visto nei paragrafi precedenti, la scelta del modello deve essere dettata dalle esigenze effettive.
Un conto è il cane che rimane all’aperto per un periodo di tempo limitato, ma ben altro conto è il cane “indipendente” abituato a vivere fuori. In questi casi, oltre a dover optare per un GPS dotato di grande autonomia, è indispensabile verificare sempre lo stato della batteria e ricaricarla ogni qualvolta ce ne sia la necessità.
Particolare attenzione va rivolta anche alle attività che il cane svolge all’aperto: se è solito frequentare luoghi in cui ha accesso all’acqua è sempre meglio scegliere un GPS impermeabile.
Basta stare in pena per il nostro amico a quattro zampe
Più che al cane, il GPS serve ai padroni per stare tranquilli. Perdere il proprio amico a quattro zampe è il peggiore degli incubi: investito o rubato perché cane di razza sono tutte ipotesi che nessuno vorrebbe che accadessero.
Al di là di queste ipotesi nefaste, il GPS per cani può anche essere utile per capire le abitudini del nostro cane. Mettiamo caso che il nostro amico a quattro zampe tenda a frequentare dei posti poco raccomandabili, come ad esempio strade trafficate.
In questo modo è possibile prendere immediatamente dei provvedimenti affinché non succeda l’irreparabile.
In altre parole, il GPS per cani è la scelta ideale per tutti i padroni che vogliono stare tranquilli senza però dover stare appresso al proprio animale a tempo pieno.
I 5 migliori GPS per cani: le nostre recensioni
Ora che abbiamo capito come funziona il GPS per cani, eccoci con le nostre 5 recensioni. Ogni prodotto ha le sue peculiarità e deve essere scelto in base alle proprie esigenze.
Tractive Localizzatore GPS per animali domestici
Questo localizzarlo GPS Tractive è un ottimo prodotto date le sue dimensioni discrete. Utilizzarlo è davvero semplice: una volta aperta la scatola basterà seguire le istruzioni di settaggio e applicarlo al collare. Pesa pochi grammi per cui al tuo cane non darà alcun fastidio. Inoltre questo dispositivo GPS non risente di alcun limite di copertura: il tuo cane può andare ovunque e tu sarai sempre in grado di localizzarlo molto facilmente.
Grazie all’App di gestione potrai monitorare tutti i suoi movimenti tramite smartphone o computer.
Tractive Localizzatore GPS per animali domestici: i punti di forza
- Grazie all’abbonamento che parte da soli 3,75 € al mese avrai a disposizione un’App molto comoda e molto efficace che ti consente di localizzare il tuo cane in vari modi.
- Grazie a questo GPS per cani potrai creare una sorta di recinto virtuale: se il cane dovesse sconfinare vieni avvertito in tempo reale tramite l’App che hai installato sul tuo dispositivo.
- La durata della batteria è davvero ottimale: ti viene garantita un’autonomia che va da 2 fino a 5 giorni interi. Allo stesso la carica è davvero rapida perché bastano solo 2 ore.
Tractive Localizzatore GPS per cani – ultimo modello
Questo localizzatore GPS Tractive è l’evoluzione del modello che abbiamo già recensito. A grandi linee le funzioni di base sono sempre le stesse, con la differenza che questo dispositivo ne ha qualcuna in più.
Merita particolare attenzione la funzione che serve per monitorare l’attività del proprio cane: in questo modo è possibile capire se il cane stia facendo sufficiente movimento. Un cane troppo sedentario è sempre più a rischio di patologie rispetto ad un cane attivo.
In questo modo, conoscendo le sue abitudini motorie, puoi calibrare meglio la dieta in modo che non vada in sovrappeso.
Tractive Localizzatore GPS per cani – ultimo modello: i punti di forza
- La forma di questo modello di localizzatore GPS per cani è tale da risultare ancora più discreta del modello recensito in precedenza.
- Sempre presente la funzione di recinto virtuale: hai paura che il tuo cane si allontani troppo? Allora imposta i parametri di distanza che desideri, al resto ci penserà l’App che hai installata sul tuo dispositivo.
- Sicurezza ma non solo: grazie al monitoraggio delle attività puoi capire se il tuo cane stia facendo abbastanza movimento. Il tutto con la garanzia di poterlo sempre localizzare in qualsiasi momento tu voglia.
Kippy EVO – GPS and Activity Monitor per cani e gatti
Il localizzatore GPS Kippy EVO, con i suoi soli 38 g di peso, è uno tra i più leggeri della categoria. Dotato di una SIM integrata, questo dispositivo è in grado di tenerti costantemente aggiornato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. E’ l’ideale per qualsiasi animale domestico, quindi lo puoi usare per rintracciare anche il tuo gatto o il tuo coniglietto.
Come qualsiasi buon localizzatore GPS, anche questo offre la funzione di recinto virtuale, l’ideale per evitare che il proprio animale domestico si allontani eccessivamente da casa.
Kippy EVO – GPS and Activity Monitor per cani e gatti: i punti di forza
- Questo localizzatore GPS è impermeabile, per cui il monitoraggio viene sempre assicurato anche in caso di pioggia.
- Questo GPS può essere utilizzato in tutto il mondo in quanto non ci sono limiti di copertura e la precisione di localizzazione è davvero alta.
- Dispone della funzione per il monitoraggio delle attività, in modo che tu possa sempre conoscere lo stato di salute del tuo animale. E’ anche possibile impostare un programma di consigli che arrivano tramite sms, in modo da correggere eventuali cattive abitudini.
- Monitoraggio delle attività ma anche dello stato di salute: questo dispositivo GPS è in grado di calcolare anche le calorie bruciate quotidianamente.
Weenect Dogs 2 – Il collare GPS cani più piccolo al mondo
Questo GPS per cani è un valido concorrente dei primi 2 che abbiamo già analizzato. Le dimensioni sono ridotte e compatte, in modo che non provochi nessun fastidio al cane.
Può essere agganciato a qualsiasi tipo di collare o pettorina: assicurati di averlo installato correttamente, in questo modo il tuo cane non potrà né perderlo, né sfilarlo.
Anche in questo caso parliamo di un localizzatore GPS senza alcun limite di distanza, per cui non dovrai preoccuparti se il tuo cane dovesse allontanarsi troppo.
Oltre alle funzione di base, ce ne sono alcune opzionali davvero comode e all’avanguardia.
Weenect Dogs 2 – Il collare GPS cani più piccolo al mondo: i punti di forza
- Il sistema di localizzazione GPS è sempre attivo: ogni volta che il tuo cane si muove riceverai un messaggio direttamente sul tuo dispositivo. Quando è fermo l’sms viene inviato ogni 5 minuti.
- E’ dotato anche di un buon programma di training: facendo squillare il localizzatore quando è ora del pasto, il tuo cane assocerà questo suono al rientro a casa.
- Nonostante la carica della batteria richieda solo 2 ore, l’autonomia minima garantita è di 2 giorni, co la possibilità di arrivare fino 4.
PAJ GPS Pet Finder Tracker Mini per cani/gatti
Questo localizzatore GPS pesa solo 28 grammi ed è il più leggero di tutta la categoria. E’ adatto per i cani di piccola taglia ma anche ai gatti. Per utilizzarlo non serve essere degli esperti di elettronica: una volta aperta la confezione, dopo la prima accensione il dispositivo è già perfettamente funzionante.
Questo non è un semplice GPS ma molto di più: non solo è in grado di tenerti costantemente aggiornato sulla sua posizione, ma rileva anche le diverse velocità di spostamento. Se il tuo cane dovesse spostarsi troppo velocemente devi assolutamente prendere provvedimenti al più presto: potrebbe essere stato caricato in macchina da qualcuno.
PAJ GPS Pet Finder Tracker Mini per cani/gatti: i punti di forza
- La durata della batteria non è tra le più alte, tuttavia puoi sempre usufruire della funzione di stand by che “blocca” il dispositivo GPS fino a 3 giorni.
- Questo localizzatore GPS, oltre a rilevare la posizione istantanea, può tenere in memoria fino a 100 giorni di storico. Questa funzione è molto utile per capire le abitudini del proprio animale quando è da solo.
- Potrai gestire questo localizzatore GPS direttamente dal tuo dispositivo, smartphone o computer che sia.