Divisorio auto per cani: quale scegliere? 5 modelli per ogni esigenza

Il divisorio auto per cani è un accessorio che, in alcuni casi, è un vero e proprio obbligo. Portare con noi i nostri animali è davvero bello, ma dobbiamo poterlo fare in tutta sicurezza. Alcuni sono più tranquilli, altri un po’ meno: ecco perché quando si viaggia è sempre opportuno installare un divisorio auto per cani.

Non dimentichiamoci che alcuni cani si sentono davvero a disagio in auto e potrebbero agitarsi. In questi casi è fondamentale riuscire a contenerli e il divisorio rappresenta la soluzione ideale.

Ne esistono di vari tipi, a seconda di ogni esigenza: è ovvio e scontato che per trasportare animali più grossi sarà meglio optare per una griglia più robusta.

Divisorio auto per cani: cosa dice la legge?

Come sempre, la legge italiana è molto fumosa e poco chiara. E’ proprio obbligatorio installare un divisorio auto per cani? La risposta è “sì” solamente quando si trasportano più animali contemporaneamente, indipendentemente che siano cani o gatti.

In altre parole, se con la tua auto trasporti sempre e comunque un solo animale, cane o gatto non fa differenza, non sei obbligato a montare una griglia oppure una rete divisoria.

Al tempo stesso, montare questo dispositivo non dovrebbe essere visto come un obbligo, ma come una necessità. Non dimentichiamoci che guidare ci sottopone a delle responsabilità ed è nostro diritto e dovere farlo in tutta sicurezza.

Normalmente trasportare gli animali domestici non rappresenta alcun problema, tuttavia potrebbero comunque insorgere delle insidie. Quali? Vediamole insieme nei prossimi paragrafi.

Tutti i motivi per installare un divisorio auto per cani

Molti cani e molti gatti sono abituati a viaggiare in auto e proprio per questo potrebbero prendere troppa “confidenza”. Pensiamo ad esempio ad un gatto o ad un cane di piccola taglia che va ad infilarsi sulla pedaliera del guidatore. Ciò rappresenterebbe sicuramente un alto fattore di rischio.

Inoltre dobbiamo sempre mettere in conto il fatto che, per quanto il nostro animale si docile e tranquillo, durante il viaggio potrebbe risentire dello stress e iniziare ad agitarsi. Ecco perché una griglia oppure un rete divisoria sono fondamentali: guidatore e passeggeri, sia umani che animali, possono viaggiare in tutta sicurezza.

C’è un altro aspetto di cui tenere conto, che non guarda in faccia né umani, né animali. A cosa servono le cinture di sicurezza? Di certo non a “contenere” noi esseri umani perché inquieti, ma per evitare l’impatto sul cofano durante un possibile incidente.

Griglia oppure rete divisoria?

Riprendendo il concetto dell’ultimo paragrafo, la scelta tra griglia oppure rete divisoria deve essere fatta tenendo conto della stazza dell’animale da trasportare. Oltre a doverlo contenere nei momenti di irrequietezza, il divisorio auto per cani serve per contenerli in caso di incidente.

Proprio come accade a noi umani, in caso di impatto si viene proiettati in avanti con grande forza. La stessa cosa vale anche per gli animali, ecco perché è sempre bene montare un accessorio del genere sulla propria vettura.

Per quanto tu possa essere un bravo e prudente guidatore, non puoi mai sapere chi troverai sulla tua strada, quindi la cosa migliore è cercare di prendere ogni precauzione possibile, a maggior ragione se stai trasportando un animale.

Divisorio per auto è un termine generico perché ne esistono di vari tipi e modelli: alcuni sono universali e possono essere installati in qualunque auto.

Rete divisoria per animali

La rete divisoria per animali è il prodotto più blando di tutta la gamma. Si tratta di una vera e propria rete realizzata con fibre sintetiche, a maglie più o meno larghe. E’ la soluzione ideale per gli animali tranquilli e di piccola taglia.

Nonostante le fibre con cui viene realizzata siano molto resistenti, a lungo andare un cane che tende a mordere potrebbe strapparle. La rete divisoria per animali è una soluzione molto comoda perché, essendo costituita da fibre intrecciare, si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di autovettura.

Ovviamente è molto leggera: questo è un altro aspetto che la rende particolarmente comoda da montare e smontare.

Abbiamo visto che questa soluzione può andare bene per gli animali di piccola taglia, ma potrebbe andare bene per quelli un po’ più grandi? Decisamente no, ecco perché in alcuni casi è preferibile optare per la griglia divisoria.

La griglia divisoria

La griglia divisoria è la soluzione più indicata per gli animali di taglia grande. Questa, al contrario della rete, dispone di una vera e propria struttura fissa. Ne esistono di svariati modelli, ma la differenza sostanziale sta nella larghezza delle fessure.

Alcune sono larghe ma altre sono decisamente più strette. Infatti alcuni cani potrebbero riuscire a passarci con la testa, esponendosi ad un grosso rischio in caso di eventuale incidente. Altri invece potrebbero risultare troppo molesti con i passeggeri dei sedili posteriori, quindi ecco perché è fondamentale scegliere la griglia divisoria delle dimensioni giuste.

Sempre a seconda dell’animale da trasportare, alcuni tipi di griglia sono realizzati in plastica, ma altri sono dotati di supporti e giunzioni in acciaio per garantirti il massimo della sicurezza. La maggior parte dei modelli sono estremamente versatili e riesci ad installarli comodamente in qualsiasi tipo di auto.

Divisorio auto per cani: i punti salienti

Di per sé, il divisorio auto per cani non è obbligatorio, tranne quando si trasporta più di un animale per volta, cane o gatto che sia. Tuttavia è sempre bene montarlo per tutta una serie di ragioni legate alla sicurezza, sia dei passeggeri che dell’animale stesso.

Gli incidenti possono sempre capitare e avere un mezzo di contenimento come il divisorio auto per cani può salvare la vita a te e al tuo animale.

Principalmente ne esistono di 2 tipi: la rete e la griglia divisoria. La prima è più indicata per gli animali tranquilli e di piccola taglia, mentre la seconda è la soluzione che ti garantisce il massimo della sicurezza anche con i cani più grandi e/ problematici.

Divisorio auto per cani: le nostre 5 proposte

Sei alla ricerca di un divisorio auto per cani ma non sai quale scegliere? Ecco le nostre 5 proposte, di sicuro troverai anche quello che fa al caso tuo.

Sakura SS5259 – Poggiatesta Auto per Cani

Il poggiatesta auto Sakura SS5259 è una griglia divisoria sottile con spazi di piccola-media ampiezza. E’ la soluzione ideale per cani, o, più in generale, animali di piccola taglia.

E’ una griglia dotata di meccanismo di autoregolazione per cui può essere comodamente montata in vari tipi di automobili. E’ realizzata in plastica rigida di alta qualità e, grazie al suo rapporto peso robustezza, è uno dei prodotti che va per la maggiore.

Montarlo è davvero semplice perché basterà fissarlo al poggiatesta dei sedili posteriori e al soffitto dell’abitacolo. Grazie ai morsetti hai la garanzia della massima tenuta.

Poggiatesta auto Sakura SS5259: i punti di forza

  • Questo divisorio poggiatesta può essere regolato a seconda delle dimensioni dell’abitacolo senza l’utilizzo di attrezzi particolari. Grazie ai pratici morsetti sarà molto semplice trovare la regolazione adatta.
  • E’ estremamente versatile perché, grazie alla sua ala allungabile, è in grado di contenere l’animale anche sugli spazi laterali che sono più difficili da proteggere. Anche questa operazione viene svolta senza l’utilizzo di attrezzi specifici.
  • Ideale per ogni tipo ti auto, sia berline che station-wagon. Al tempo stesso, previa opportuna regolazione, questo poggiatesta divisorio può anche essere montato sui furgoncini.

Rete divisoria Auto Companion

Pur essendo una rete divisoria, anche la Auto Companion è rigida. Infatti, grazie alla plastica con cui è realizzata, il peso è ridotto ma la resistenza è elevata. Una buona rete divisoria, oltre che efficiente, dev’essere anche facile da montare e smontare.

Come altri modelli della categoria, anche questo articolo è dotato di attacchi universali che lo rendono perfetto per qualsiasi tipo di vettura. Per l’installazione non sono richiesti utensili particolari e il tutto può essere svolto in pochi minuti.

Questo poggiatesta divisorio è indicato per animali di piccola e media taglia anche se potrebbe contenere facilmente un grosso cane particolarmente mansueto.

Rete divisoria Auto Companion: i punti di forza

  • La struttura reticolare componibile rende questa rete divisoria particolarmente adatta per quelle vetture dalle forme aerodinamiche e futuristiche.
  • E’ molto pratica da montare e da smontare: grazie ai suoi attacchi universali non dovrai dedicarci più di 10 minuti. Non occorre forare o predisporre gli interni della macchina.
  • Con queste dimensioni 91,5 x 42,5 x 6,5 cm il peso della rete divisoria Auto Companion è di soli 2,6 Kg, il massimo della maneggevolezza.
  • Può essere montata sia sulle utilitarie che sui SUV, basta solo effettuare la regolazione più idonea.

Camon Walky Barrier – Divisorio Separatore Universale Auto per animali

Il divisorio Camon Walky Barrier appartiene alla categoria dei divisori più resistenti, il che lo rende ideale per i cani di grossa stazza. E’ molto robusto ma, al tempo stesso, è dotato di ampie fessure. Ecco che quindi non l’ideale per i cani più vivaci o quelli di taglia piccola. Infatti potrebbero passare attraverso le barre e girare liberi per abitacolo.

Anche questo prodotto è concepito per essere universale, ovvero essere installato con praticità in quasi tutti i tipi di autovetture.

A differenza di altri divisori per cani, una delle particolarità del Camon Walky Barrier è che, quando non serve, può essere ripiegato a scomparsa.

Camon Walky Barrier – Divisorio Universale per animali: i punti di forza

  • Grazie agli attacchi universali, non solo questo divisorio può essere montato su qualsiasi autovettura, ma, all’occorrenza, può anche essere ripiegato a scomparsa. Non è una caratteristica poi così scontata.
  • Per montarlo non serve effettuare alcuna preparazione preliminare sull’abitacolo. Non dovrai rovinare gli interni.
  • E’ l’ideale per i cani di taglia grande, grazie alla sua robustezza il massimo contenimento è assicurato.
  • Poco indicato per gli animali di taglia piccola.

FREESOO – Separatore Auto/Barriera per Cani

Il separatore auto/barriera per cani FREESOO è una delle soluzione più “light”. Al contrario dei modelli visti in precedenza, questa rete divisoria è realizzata in maglie flessibili, pertanto è molto indicata per i cani di taglia piccola e molto tranquilli.

Ecco perché in fatto di divisorio auto per cani è indispensabile capire quali siano le proprie esigenze: sarebbe uno spreco installarne uno sovradimensionato. Al tempo stesso, anche un divisorio sottodimensionato deve essere evitato perché potrebbe mettere in pericolo l’incolumità del cane e dei passeggeri.

La rete divisoria FREESOO è estremamente facile da montare, ma, al tempo stesso, ti fornirà un’ottima protezione.

Rete divisoria FREESOO: i punti di forza

  • Grazie al design unico e alle bande universali regolabili impedisce alle unghie degli animali di rimanervi impigliate e, al tempo stesso, non pregiudica la visibilità posteriore del guidatore.
  • Al contrario dei modelli visti in precedenza, questo divisorio va montato tra i sedili anteriori e quelli posteriori. In ogni caso è molto facile da installare e non serve predisporre gli interni dell’abitacolo.
  • Sono garantite resistenza e durevolezza nel tempo grazie ai materiali di alta qualità impiegati per la realizzazione.

Toozey Rete per Auto per Cani

Toozey Rete per auto per cani è un prodotto che ha degli ottimi compromessi: la struttura è molto leggera ma, essendo realizzata in acciaio, garantisce un’ottima resistenza. Come per i modelli visti in precedenza, anche questo divisorio auto per cani è universale e si adatta bene a qualsiasi tipo di autovettura, SUV inclusi.

In fatto di affidabilità non ha eguali: oltre ai morsetti universali, ci sono in dotazione anche delle apposite cinghie per aumentare la stabilità.

L’acciaio galvanizzato con cui viene realizzato è finemente lavorato, pertanto non rischi né di rovinare gli interni, né che il tuo cane si faccia male.

Toozey Rete per Auto per Cani: i punti di forza

  • E’ un prodotto idoneo per gli animali di piccola-media taglia ma, grazie alla sua robustezza, può essere utilizzato anche per contenere cani di taglia più grossa, purché mansueti.
  • Grazie alle cinghie supplementari avrai una tenuta senza paragoni. Purtroppo alcuni divisori auto per cani dopo un po’ perdono di tenuta, con questo non potrà mai succedere.
  • Questo divisorio è molto versatile e può essere installato in qualsiasi autovettura senza l’onere di compiere lavori preparatori. Inoltre, grazie alle rifiniture, non rappresenta un pericolo per gli interni dell’autovettura.