I nostri amici a 4 zampe non solo hanno bisogno di affetto, acqua e cibo, ma necessitano anche di essere mantenuti in salute. Infatti i cani possono soffrire di alcune patologie che vengono trasmesse proprio da pulci e zecche.
Non dobbiamo mai dimenticare che questi parassiti non sono nocivi solo per i cani, ma lo sono anche per noi umani.
In questi casi la mossa migliore è quella di osservare sempre il manto e la cure del nostro cane: basta fare un minimo di attenzione per notare la presenza di questi parassiti.
L’antiparassitario per cani è indispensabile
L’antiparassitario per cani è indispensabile non solo per i cani che vivono in campagna o all’esterno, ma è indispensabile anche per i cani che stanno in città. Infatti, magari durante la solita passeggiatina per i bisogni, il tuo cane potrebbe contagiarsi anche a causa di un rapido contatto con un altro animale portatore.
Ecco che in questi casi prevenire è meglio che curare: è di gran lunga più facile evitare le pulci e le zecche, piuttosto che rimuoverle.
Parliamo di animali davvero piccoli che possono trovare un nascondiglio molto facilmente in mezzo al manto del nostro amico a quattro zampe.
Senza contare il fatto che gli esemplari adulti si riproducono molto in fretta deponendo decine e decine di uova.
Anche in questo caso, rimuovere le uova potrebbe non essere un compito facile, quindi perché rischiare?
Tutti i tipi di antiparassitario per cani
In commercio esistono vari tipi di antiparassitario per cani, sia contro pulci e zecche che contro i pidocchi. Alcuni sono da somministrare in via preventiva, altri, invece, vengono somministrati ad infestazione già avvenuta.
In via generale, è sempre meglio optare per entrambi i prodotti: è sempre consigliabile fare prevenzione e, nel caso ce ne fosse bisogno, utilizzare un prodotto più aggressivo contro i parassiti che proprio non si riescono ad evitare.
Esistono antiparassitari “Spot on”, ovvero delle gocce da applicare in precise parti del corpo del cane. Questa fase va svolta con la massima cura ed attenzione in quanto questi prodotti, in caso di ingestioni sono molto nocivi.
Esistono anche degli speciali collari che rilasciano gradualmente nel tempo una precisa dose di prodotto antiparassitario.
Qual è la tipologia più efficace? Alcuni funzionano meglio di altri? Scopriamolo insieme.
Antiparassitario per cani “spot on”
Gli antiparassitari “spot on” non sono altro che delle gocce di prodotto contenute in appositi erogatori. Si tratta di una sostanza particolarmente concentrata in grado di agire anche sul medio-lungo periodo.
Applicare queste gocce è abbastanza semplice, tuttavia è necessario prendere alcuni accorgimenti. Gli antiparassitari sono sostanze estremamente nocive, infatti servono per sterminare efficacemente pulci e zecche. Questo vuol dire che potrebbero essere nocive anche per noi, pertanto, quando dobbiamo applicarle al nostro cane, è sempre bene utilizzare dei guanti in lattice usa e getta.
Un altro accorgimento da prendere è quello riguardante la posizione in cui applicare queste gocce: bisogna seguire scrupolosamente le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo.
Solitamente bisogna applicarle nella zona della collottola, una parte del corpo che il cane non riesce a leccare. In caso di ingestione, l’antiparassitario è estremamente tossico anche per loro.
Collare antiparassitario per cani
Un altro tipo di antiparassitario per cani è quello venduto sotto forma di collare impregnato di prodotto. Anche per quanto riguarda questa soluzione, la scelta del collare non è casuale. Come accade anche per le gocce “spot on”, il collo è una di quelle zone che il cane non riesce a leccare.
Non dobbiamo mai scordarci che qualsiasi antiparassitario, indipendentemente da come viene venduto, deve essere abbastanza nocivo per fare piazza pulita di pulci, zecche e le loro uova. Questo significa che potrebbe esserlo anche per il cane, quindi l’unico modo per somministrarlo in tutta sicurezza è quello di impedire che il nostro cani lo ingerisca.
All’apparenza può sembrare un normale collare, ma bisogna prestare attenzione al fatto che questo è impregnato di prodotto potenzialmente tossico anche per noi umani. Ecco perché vanno sempre usati i guanti in lattice usa e getta.
Antiparassitario per cani contro le zanzare
Altri animali potenzialmente pericolosi per il nostro cane sono proprio le zanzare. Per noi umani rappresentano un mero fastidio, ma per i cani potrebbero essere deleterie. Questo non tanto per la zanzara in sé, quanto per gli agenti patogeni che potrebbe veicolare. Infatti le zanzare sono le responsabili della trasmissione della filariosi, una malattia provocata da un parassita chiamato filaria.
La malattia che insorge è davvero grave: la filaria depone le uova che, una volta schiuse, danno alla luce dei vermi che possono arrivare anche a 15 cm di lunghezza.
Questi ultimi vanno ad annidarsi nella zona del cuore e dei polmoni, provocando all’animale indicibili sofferenze.
Nei casi più gravi possono provocare disfunzioni sia a livello cardiaco che polmonare, tali da indurre la morte nel nostro amato cane. Il rischio di contrarre questa malattia è molto più alto durante il periodo estivo.
Antiparassitari per cani e i bambini: alcune precauzioni
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, gli antiparassitari sono sostanze chimiche altamente nocive che devono essere in grado di eliminare tutti i parassiti più pericolosi come pulci e zecche. Se usato scorrettamente, l’antiparassitario può essere nocivo sia per noi che per il cane stesso.
A tal proposito è doveroso tenere presente che, qualora il cane possa venire a contatto con i bambini, è bene che questi lo evitino il più possibile.
Infatti può capitare che, dopo aver accarezzato il cane, il bambino si metta le mani in bocca: questa situazione è da evitare nel modo più assoluto.
Impedire al bambino di accarezzare il proprio cane non è una cosa tanto semplice, ma potresti servirti dei recinti per interno (o per esterno) per limitare quanto più possibile le occasioni di contatto.
Inoltre abitua il tuo bambino a lavarsi spesso le mani: in questo modo avrai una sicurezza in più.
Antiparassitario per cani: i nostri 4 consigli
Dopo aver fatto una panoramica generale in merito a questo prodotto, eccoci con i nostri 4 consigli per l’acquisto.
Advantix Spot-on per Cani
Il primo prodotto della nostra rassegna è Advantix Spot-on per Cani. Come abbiamo visto nei precedenti paragrafi, per “spot on” si intendono delle gocce da applicare con apposito dosatore. Tra tutti i tipi di antiparassitari, gli “spot on” sono decisamente i più comodi. Infatti, a differenza del collare, non creano nessuno impiccio al cane.
Applicare questo antiparassitario è davvero semplice: una volta aperta la pipetta che funge da erogatore basta applicare il prodotto nei pressi delle collottole, una delle parti del corpo che il cane non riesce a leccare.
Advantix Spot-on per Cani: i punti di forza
- Ogni confezione contiene 4 pipette, ognuna delle quali può erogare 2,5 ml di antiparassitario. In questo modo, con una sola confezione, puoi proteggere il tuo cane dai parassiti tutto l’anno. Infatti ogni applicazione riesce a proteggere il cane per qualche mese.
- Il prodotto va usato con cautela: evitare nella maniera più assoluta il contatto con gli occhi o con le mucose del cane. Lo stesso accorgimento vale anche per il padrone che si accinge ad applicare l’antiparassitario al proprio amico a quattro zampe.
- E’ un prodotto sicuro perché, se rispettate le indicazioni di erogazioni, può essere utilizzato anche durante la gravidanza e l’allattamento.
Seresto Collare Cani Medi e Grandi
A differenza del precedente, il collare Seresto rilascia l’antiparassitario gradualmente nel tempo. Il funzionamento è davvero semplice: basta far indossare questo collare al tuo cane ed il gioco è fatto.
Se il tuo cane è già abituato ad indossare collari e pettorine vedrai che non ci sarà alcun problema, in caso contrario è meglio abituarlo poco alla volta.
All’inizio prova ad usare un qualsiasi collare e vedere la reazione del tuo cane: se questa è positiva allora puoi fargli indossare direttamente il collare antiparassitario. Se ciò non dovesse accadere prova ad insistere moderatamente ogni giorno, presto comincerà ad abituarsi e potrai passare al collare contro pulci e zecche.
Seresto collare per Cani Medi e Grandi: i punti di forza
- Questo collare è adatto per i cani di taglia media e grande, ovvero cani fino a 8 kg di peso. Come per qualsiasi altro collare, anche questo è dotato di vari buchi con cui puoi regolare la circonferenza. Il consiglio è sempre quello di non stringerlo troppo.
- La protezione contro pulci, zecche e altri parassiti è garantita per 8 mesi, un arco di tempo nettamente superiore rispetto a quello coperto dalle gocce “spot on”.
- Questo collare offre un’ottima protezione anche contro la leishmaniosi canina, una malattia trasmessa dalla puntura di zanzare, flebotomi e altri fastidiosi insetti.
Frontline – TriAct Spot On Cani
Questo “spot on” Frontline offre al cane una protezione totale contro pulci, zecche, zanzare e pappataci. Come abbiamo visto nei paragrafi introduttivi, non sono solo pulci e zecche a rappresentare un problema: anche le zanzare e gli altri insetti possono trasmettere gravi patologie.
Anche in questo caso valgono le stesse regole per qualsiasi “spot on”: nonostante l’applicazione sia relativamente semplice, occorre prendere alcuni accorgimenti.
Questo antiparassitario deve essere applicato solo in determinate parti del corpo del cane, avendo cura di evitare il contatto con gli occhi e altre mucose. Per l’applicazione è consigliabile utilizzare dei guanti usa e getta.
Frontline – TriAct Spot On Cani: i punti di forza
- Questo parassitario sfrutta un effetto combinato: da un lato risolve le infestazioni di pulci e zecche, dall’altro tiene lontane zanzare, mosche e altri insetti potenzialmente nocivi.
- Ogni confezione contiene 3 pipette erogatrici. Al fine di ottenere una protezione totale, è consigliabile applicare questo antiparassitario 1 volta al mese.
- E’ l’ideale per i cani di taglia media e grande, ovvero cani da 20 fino a 40 kg di peso corporeo.
Advantix ® Spot On per cani
Advantix ® Spot On per cani è l’ultimo prodotto delle nostre recensioni. Non c’è che dire, nonostante il tempo di copertura sia minore, sempre più padroni preferiscono utilizzare gli “spot on” rispetto al collare.
Indubbiamente, per quanto leggero, il collare potrebbe creare fastidio, sia al cane che al padrone. Tieni presente che quando devi portarlo a passeggio, gli dovresti mettere un doppio collare: uno per le pulci e uno a cui agganciare il guinzaglio.
Ecco perché le gocce “spot on” stanno riscuotendo sempre più successo.
Advantix ® Spot On per cani: i punti di forza
- Questo antiparassitario è in grado di debellare velocemente le infestazioni causate da pulci, zecche e le rispettive uova.
- E’ anche un ottimo repellente contro insetti come zanzare, mosche e pappataci che possono veicolare vari agenti patogeni e infettivi.
- Una volta applicato sulle zone del corpo più idonee, questo parassitario creerà un vero e proprio effetto barriera contro i parassiti che potrebbero mettere a rischio la salute del tuo cane.